Stampa

Festa dello sport Acli 2009

pubblicato il .

Non ci sono, nei dintorni dello Stadio Meazza di S. Siro, gli assembramenti e le voci degli appassionati e dei tifosi dei grandi avvenimenti sportivi. La sera cala sulla città, mentre la luna piena illumina il campo di calcio deserto, in un silenzio irreale per chi frequenta di solito lo stadio.

Le luci sono spente ed il campo si vede appena. Facciamo un giro negli spogliatoi dove si cambiano “i giocatori veri”, comodo quello del Milan con poltroncine, sala massaggio e schermi, un po’ meno quello dell’ Inter che assomiglia a parte docce e vasche idromassaggio ad un normale spogliatoio come quello che siamo soliti vedere il sabato.

L’appuntamento annuale della Festa dello Sport, ospitata nella prestigiosa Sala Executive dello Stadio, vede protagonisti, dilettanti e professionisti, con la solita consegne di coppe e attestati, in un crescendo di applausi e testimonianze, scambi di complimenti per irisultati conseguiti e le inevitabili foto di gruppo. Ospiti d’onore, il portiere dell’Inter e della Nazionale Brasiliana, Julio Cesar, l’Assessore allo Sport del Comune, Alan Rizzi e altri addetti ai lavori, giornalisti e opinionisti, dallo juventino Chirico all’ interista Recalcati.

Le premiazioni delle prime tre squadre dei campionati di calcio e di basket, e dei goleador, sono state accolte con lo stesso entusiasmo dai vincenti e dalle formazioni che si sono classificate alle loro spalle, a dimostrazione della validità del detto popolare, che importante è partecipare. La voce del milanista Ruiu, collaudato e brillante speaker della serata, si intreccia e si sovrappone alle testimonianze dei premiati e degli ospiti, con gli atleti in sala che si scambiano vivaci impressioni e congratulazioni per i risultati ottenuti, con la speranza di far meglio in futuro.

Gli Eagles erano presenti in gran massa con il presidente Riccardo, Bruno, Mario, Fabrizio, Walter, Mauro Andrea per ritirare l’ambito trofeo della coppa disciplina che ci vede ogni anno protagonisti per l’ottimo comportamento in campo e fuori dei propri giocatori e tesserati. Arrivederci al prossimo anno.

A cura di Bruno Quaini


Visualizza elenco articoli