La storia degli Eagles

Gli Eagles Milano nascono nella primavera 2007 dopo una complessa operazione di "scissione" con gli Eagles 1981 che sono rimasti per anni il punto di riferimento per tutti i tesserati e componenti della squadra, ma le sempre più difficoltose norme regolamentari e giuridiche che in questi hanno modificato la nostra società dal gruppo di amici ad una Associazione sportiva dilettantistica hanno portato anche cambiamenti a livelli strutturali e dirigenziali.
Gli Eagles vedono la luce nella primavera del 1981 grazie al fiuto ed alla passione di Maurizio Priaro che ha pensato a costruire una squadra di amici che si sarebbero divertiti passando qualche ora in compagnia tirando quattro calci ad un pallone. Il gruppo storico dei pionieri della squadra era formato dai fratelli Limonta Maurizio e Giancarlo, Federico Facchetti, Sintoni e subito si è inserito nel gruppo Mauro Brigada. All’inizio i componenti della squadra si dilettavano ad affrontarsi in accese sfide amichevoli con gruppi di amici che il venerdì sera si incontravano al campo sportivo di Mezzate di Peschiera Borromeo. Visti i buoni risultati organizzativi con il livello del gioco che migliorava e l’innumerevole persone coinvolte, d'intesa con gli altri componenti il “gruppo degli anziani” progettò di costruire una società sportiva per tentare la via dei tornei ufficiali che potevano portare un maggior divertimento lasciando inalterato lo spirito della squadra. All’inizio c’era un po’ di scetticismo sul successo dell’iniziativa vista la paura di fallire ma grazie all’entusiasmo ed al sacrificio di tutti ha preso forma il progetto squadra di calcio...
Nei primi anni venivano dati nomi diversi alla squadra a secondo della partecipazione di piccoli sponsor che aiutavano finanziariamente la squadra quindi negli anni ottanta gli Eagles si sono chiamati (Gianoli, Spedimex, Stiam, Lds), poi per trovare una stabilità a metà degli anni 90 si è deciso di dare un nome definitivo alla squadra che potesse rimanere nel tempo. Nella democratica elezione tra i componenti della squadra il più votato è stato quello proposto da Maurizio Limonta e cioè Eagles 1981 (il nome voleva enfatizzare il gruppo presentandosi agli avversari come delle vecchie aquile).
I colori sociali prescelti erano il verde-nero, anche se nella storia della squadra non ci sono stati dei colori sociali fissi visto che spesso si è seguito la moda ed i colori sono cambiati anche il nuovo millennio ha decretato nel rosso e blu i colori degli Eagles. Tornando alla storia ed alle prime apparizione in campo il primo torneo ufficiale degli Eagles fu giocato nel 1984 ed era il torneo di zona 14 di Milano giocato con il nome di Gianoli Autotrasporti, con dei risultati a dire il vero erano un po’ miseri visto che tutte e tre le partite disputate si conclusero con una sconfitta ma l’importante era iniziare l’avventura. Nel 1985 dopo un inverno di partite amichevoli per rodare la squadra e cementare il gruppo la squadra partecipò in primavera al Torneo dell’amicizia a Segrate con risultati più soddisfacenti. Nel 1986 la squadra ha compiuto il grande passo dopo alcune vittoriose amichevoli e si è iscritta al torneo Endas con il nome di Spedimex.

La commissione tecnica allora guidata, da Marco mise assieme il primo gruppo di giocatori e la rosa a quei primi tempi annoverava nomi che sono entrati nella storia della squadra: Brigada, Limonta, Maurizio, Casiroli, Russo, Sintoni, Greco, Stroppa, Mariani, Facchetti, Magistrelli, Moro, Romeo, Priaro, Quaini, Marrone, Giancarlo Limonta, Scarcello, Villella, sono i primi giocatori che hanno indossato la maglia degli Eagles 1981. Il campo da gioco prescelto non era dei migliori visto che le partite casalinghe venivano disputate sui campi delle Lavanderie di Segrate famoso ai quei tempi per il terreno da gioco in sassi e granito ma pur con il terreno in condizioni spesso proibitive i risultati furono molto positivi. La prima esperienza aveva galvanizzato il gruppo e con il passare degli anni si è trasformato ma la squadra si è sempre ben comportata sul campo e nel 1987 con il nome Stiam ha raggiunto il suo massimo splendore arrivando in semifinale nel campionato regionale Endas e perdendo solo nelle fasi finali regionali al termine di epiche partite che rimarranno per sempre nella storia della società. Gli anni 90 sono stati quelli della conferma quando la squadra pur subendo una netta trasformazione in uomini ed obiettivi ha continuato nel migliore dei modi la propria attività.
Lasciato l’Endas la squadra si è iscritta ai campionati dell’ US Acli ed il campo per le partite casalinghe è variato passando prima per il Dopolavoro ferroviario per finire alla Comasina. Il gruppo storico è rimasto nonostante i problemi non siano mancati ma la voglia e dato inizio ad una splendida avventura che continua tuttora con la squadra che ha subito innumerevoli trasformazioni con l’innesto di nuovi giocatori ed amici che hanno sempre condiviso lo spirito del giocare a pallone con la voglia di stare assieme.
La vera rivoluzione per gli Eagles è arrivata nel 2001 quando Marco cercando nuovi persone e nuovi stimoli si è accordato con Bruno per il proseguo dell’attività inglobando alcuni giocatori della dimessa Baby Santos e fondendo 2 gruppi importanti per cercare di dar vita ad un progetto che poteva durare nel tempo. Il primo anno è stato entusiasmante e bisogna dar merito a Marco di aver gestito in maniera egregia la squadra fondendo gruppi diversi tra loro sia per età anagrafica che per spirito agonistico. Sullo splendido manto erboso di Giussago le performance della squadra sono state ottime ed i risultati colti al di la di ogni più rosea aspettativa.

L’anno seguente l’avventura è stata ancora migliore con la cavalcata vincente del campionato invernale terminata con 40 punti in 18 giornate al termine di una stagione fantastica che ci ha visto primeggiare sin dall’inizio del campionato e terminare . Dopo la grande gioia della vittoria c’è stato un rinnovamento all’interno della squadra con i più "anziani" che si sono buttati su un campionato più tranquillo lasciando il passo a ragazzi più giovani per dare una continuità alla squadra. Nei campionati seguenti abbiamo sempre ottenuto risultati all’altezza delle speranze visto che siamo sempre stati nelle prime 4 classificate ed abbiamo conquistato più volte la classifica dei marcatori con il nostro bomber principe Gianni Ganau. L’anno scorso oltre ad un buon piazzamento in campionato abbiamo concluso la stagione vincendo i due Memorial organizzati dalla Banca Popolare di Milano a Vignate.
Da quest’anno gli Eagles sono diventati Eagles Milano con una diversa struttura societaria, un nuovo presidente Riccardo Cavalli eletto a furor di popolo da tutto il gruppo. La squadra ha mantenuto la sua identità cercando di migliorarsi sotto tutti i punti di vista, grazie allo straordinario lavoro ed alla passione di dirigenti e giocatori abbiamo rinnovato tutto il materiale tecnico con borse,tute e maglie all’ultima moda. La squadra è stata al passo con i tempi, abbiamo aperto uno splendido sito internet che è un vero fiore all’occhiello per una società dilettantistica come la nostra che sopravvive sull’ autofinanziamento. Quello che ci rende unici è lo spirito di gruppo presente in tutti i 20 splendidi ragazzi della rosa che settimanalmente si ritrovano per giocare e per divertirsi come 25 anni fa contribuendo con le proprie capacità affinché il tempo non passi mai...